REDAZIONE PIRANDELLO Comiso
Benvenuti sul sito della della REDAZIONE PIRANDELLO.
Intervista alla dirigente Rosaria Costanzo
Oggi abbiamo intervistato la nostra dirigente prof.ssa Rosaria Costanzo. Eravamo emozionati, ma lei è stata gentile e disponibile, e subito ci siamo sentiti a nostro agio ...
NOI SIAMO QUI
Ecco le istruzione come raggiungerci.
LA MADRE DEI RAGAZZI
Giorno 20 gennaio 2014 alcune classi della "Pirandello", tra cui la nostra, si sono recate al teatro Naselli di Comiso per vedere lo spettacolo dal titolo "La madre dei ragazzi", una rappresentazione che racconta della lotta di Peppino Impastato contro la mafia.
LA NOSTRA REDAZIONE
Oggi giorno 6 Dicembre è nata la redazione “Luigi Pirandello” che è formata da 24 alunni che frequentano le classi prima e seconda della nostra scuola...
venerdì 21 marzo 2014
Come vediamo le veline
venerdì, marzo 21, 2014
No comments
A noi sinceramente quando la Rai fa programmi con le veline
ci dà un po’ fastidio perché loro si sentono le più belle e le più importanti e
invece per noi non sono nessuno. Non hanno un talento, hanno solo la bella
faccia, il bel fisico e un’altezza “strepitosa”. Noi preferiamo vedere e
interessarci ai cantanti perché loro hanno un talento e hanno diritto ai fans.
I nostri cantanti preferiti sono: One Direction, Emis Killa, Justin Bieber,
Salmo, Fedez e infine canzoni house.
Giochi matematici alla Pirandello. Soddisfatta la preside Rosaria Costanza
venerdì, marzo 21, 2014
No comments

Biagio Severrini, Andrea Leopardi, Gabriele Peligra
Appello al sindaco di Comiso!
venerdì, marzo 21, 2014
No comments
Noi viviamo nel paese di Comiso, è un paesino molto bello, si sta bene, la gente è gentile. Ma c’è un però! Molti posti sono abbandonati o mal curati. Ad esempio, da quando è stato costruito il parco dell’Ippari (l’estate scorsa) il parco giochi della villa comunale è stato in parte abbandonato e in parte non curato. Il secondo problema riguarda le strade: sono dissestate e così si rischia di sbandare con la macchina. Quindi chiediamo al sindaco se può provvedere a questa situazione.
Gaia Marinelli
E
Miriam Coltello
Gaia Marinelli
E
Miriam Coltello
Suor Cristina a "The voice". Una voce made in Comiso
venerdì, marzo 21, 2014
No comments
A The voice canta Suor Cristina
Giorno 20
Marzo a The voice canta Suor Cristina con una canzone rock intitolata “No one”
di Alicia Keys.
Suor
Cristina ha 25 anni, è di Comiso e fino a due anni fa è stata presso la
congregazione delle suore Orsoline della Sacra Famiglia di Ragusa.
I giudici
sono rimasti sbalorditi dalla presentazione di Suor Cristina.
Grande è
stato il loro stupore.
Fatto da:
Amor Zied
Nicosia Anna
Schembari
Nunzio
Intervista ad un "ospite" speciale
venerdì, marzo 21, 2014
No comments
Oggi è
venuta a trovarci una ragazzina di 9 anni, si chiama Alessia e frequenta la
scuola elementare Senia. Lei ha scelto di continuare il suo percorso scolastico nella nostra scuola media L. Pirandello.Le abbiamo fatto alcune domande:
· Cosa ti aspetti dalla scuola media?
Io mi aspetto una scuola con un laboratorio scientifico.
· Vorresti frequentare il corso potenziato?
Si, vorrei.
E a sua volta lei ci ha chiesto:
· Come è stato l’impatto con la scuola media?
Enrico: è stato bello e mi sono trovato a
mio agio.
· Che rapporto avete instaurato con i compagni e con i professori?
Francesco T.: ho fatto subito amicizia con tutti
e abbiamo instaurato un buon rapporto.
· Che attività pomeridiane propone questa scuola?
Claudia: il Pon, le attività sportive e i
corsi di recupero.
· Le trovate di vostro interesse?
Zied: si.
· Se potessi tornare indietro risceglieresti questo istituto?
Leandro-Wasiti- Oussama- Biagio- Andrea: Si.
Licitra Francesco, Caggia Enrica,
Famà Ludovica
GITA A PALERMO: INDIMENTICABILE!!!!!!!!!!

TURTULA FRANCESCO
venerdì 14 marzo 2014
GITA A LONDRA: MAGNIFICA!!!!
Da giorno 9 marzo a giorno 13 marzo le classi 2^C,3^F,3^L,3^C,2^F,3^A,3^E, 3^I dell'Istituto L. Pirandello, sono andate a Londra per una gita Scolastica. La partenza è stata da Catania. Arrivati in albergo ci siamo sistemati e alle 8:00 abbiamo cenato.
L’ indomani siamo stati a vedere il Big Ben, Trafalgar Square, il Cambio della Guardia, Buckingham Palace, St James Parke Piccadilly Circus.
Il secondo giorno siamo stati a Camden Town, Covent Garden, Leicester Square, Oxford Street, National History Museum, Selfridges, British Museum. Il terzo giorno abbiamo visitato: Greenwich, Tower of London e Tower of Bridge, Cattedrale di San Paolo, Harrods. Per me è stata un’esperienza unica, un modo per vedere altre realtà e approfondire la lingua inglese.
Enrico
Diritto all'alimentazione
Bambini in sovrappeso dei Paesi occidentali |
Bambini dei Paesi sottosviluppai |
Bambini denutriti dei Paesi poveri |
Bambini obesi dei Paesi industrializzati |
Alunni della Pirandello in gita a Catania: una giornata fantastica!
venerdì, marzo 14, 2014
No comments

Fatto da
Yasmin Saidi
Oussema Ben-ahmed
Gita a Catania
Giorno 11 marzo 2014 siamo andati a Catania per una gita
scolastica con le classi 1f, 1d, 1l, 1i, 1c, 2d e 2l accompagnate dalle
professoresse Gennusa, La Cedra, Melfi, Russo, Licitra e Paparazzo. Siamo
partiti di buon mattino. Appena arrivati siamo andati al Piccolo Teatro di Catania
dove abbiamo visto lo spettacolo della Bella Addormentata nel bosco: molto
bello!!!
Successivamente siamo andati in piazza Duomo dove c’è la
chiesa di Sant’Agata e la fontana con l’elefante che rappresenta il simbolo
della città di Catania. Lì siamo saliti su un trenino turistico che ci ha fatto
fare il giro di via Etnea e di tutto il centro storico. Poi siamo andati al
McDonald’s a pranzare.
Di pomeriggio ci
hanno portato al museo del giocattolo: abbiamo assistito ad esperimenti scientifici
molto divertenti e abbiamo ammirato tanti oggetti “molto strani”. Alle 18.30
siamo ripartiti da Catania e alle 20,00 siamo arrivati a Comiso. È stata una
esperienza molto bella e divertente, spero che ci sarà un’altra gita come
questa! Claudia e Carmen
Gita a Catania
Giorno 11 marzo le classi 1d ,1c ,1f,
1l,1i e 2d e 2l sono andate in gita a Catania.
Arrivati a Catania siamo andati a
vedere lo spettacolo di “La bella addormentata” ci è piaciuto molto, subito
dopo siamo andati in piazza Duomo dove abbiamo preso il trenino turistico e
abbiamo visitato dei monumenti molto importanti di Catania.
Per pranzo siamo andati al Mac
Donalds che ci ha offerto uno spazio dove poter consumare il pasto, in questa stessa
struttura ci hanno messo a disposizione uno spazio giochi dove lì noi alunni ci
siamo scatenati.
Dopo qualche ora siamo andati al
museo del gioco scientifico e, dopo averci spiegato che significa, ci hanno
fatto vedere degli esperimenti :
1: Un signore ha preso il polistirolo
, acqua e sale li ha mischiati ed è venuta fuori la “neve artificiale” e per
scherzare un po’ ce l’ ha buttata addosso
2:lo stesso signore ha preso la coca
cola light e ci ha buttato dentro 2 mentite, e subito il liquido è scoppiato. Dopo
abbiamo visto molte altre cose e alle 19:30 siamo risaliti nei pullman. Alle
20:15 siamo ritornati a Comiso, questa gita è stata bellissima e
indimenticabile.
Scritto da:
Acquistare on line: è un vizio degli italiani!
venerdì, marzo 14, 2014
1 comment
.jpg)
Gaia Marinelli
Intervista ad anziani: pensione & politica
In giro ad intervistare |
Oggi giorno 14 marzo 2014 siamo andati in giro ad intervistare anziani pensionati. Abbiamo posto queste domande:
Riuscite a sopravvivere con i soldi della pensione?
• Avete fiducia nel governo Renzi?
• Siete soddisfatti della vostra vita?
Uno di loro ha risposto: “Non ce la faccio a vivere con i soldi della pensione; sono contrario al governo Renzi; si sono soddisfatto della mia vita e mi piace Comiso perché ci sono nato.”
…. Poi abbiamo intervistato un altro passante anziano e ci ha detto:
• “Con i soldi della pensione non vivo molto bene; non ho fiducia nel governo Renzi.”
• ….. Poi abbiamo frivolto le stesse domande ad un altro signore anziano che ci ha risposto:
• “Quasi, quasi riesco a vivere con i soldi della pensione; io credo a Renzi e sono molto fiducioso. Non mi piace molto Comiso perché un tempo era una città dinamica ora c’è il vandalismo”
• …. Infine l’ultima intervista:
• “Con la pensione non riesco a vivere, non ho fiducia nel governo Renzi.”
Abbiamo capito che con la pensione non si arriva a fine mese e molti non hanno fiducia nella politica.
Anche se in Matteo Renzi, giovane primo Ministro, Mostrano un po' di fiducia.
Licitra Francesco, Caggia Enrica e Famà Ludovica.
Con la nostra docente -giornalista Filippa Antinoro |
martedì 11 marzo 2014
venerdì 7 marzo 2014
3933 visualizzazioni. Grazie a tutti i nostri lettori!
Zied, Anna e Nunzio
Intervista ai ragazzi di terza media. A quale Istituto superiore si sono iscritti?
Caggia Enrica, Famà Ludovica, Licitra Francesco.
Iscriviti a:
Post (Atom)