
TRAMA: Lo sceneggiato racconta di
un maestro, Alberto Manzi, che si era diplomato con il massimo dei voti e
voleva diventare maestro all’ età di vent’ anni. Il suo primo incarico è stato
in carcere minorile che con il suo metodo di studio è riuscito a coinvolgere i
detenuti. Lui ha voluto portare i ragazzi carcerati fuori dal carcere e far
prendere loro “una boccata d’aria”, però il “capo” del gruppo chiamato Ricotta
voleva scappare. Infatti quando erano arrivati a destinazione Ricotta stava
scappando ma poi prima di ripartire Ricotta torna nel pulmino. Il maestro si
sposa e ha tre figli, gli viene offerto un posto di lavoro come assistente al
professore dell’università, lui accetta
ma per poco tempo perché vuole insegnare alla scuola elementare. L’ultimo posto
di lavoro offerto al maestro Manzi è stato di presentare un programma che
combatte l’analfabetismo di quel tempo.
Secondo noi questo film è stato molto istruttivo e ha fatto
conoscere un pezzo di storia di quell’epoca.
TURTULA FRANCESCO
RANIOLO ENRICO
l'ho visto è stato molto bello
RispondiElimina